Oltre 300 esperti del settore si riuniranno, dal 19 al 21 settembre prossimi, presso il World Trade Center (WTC) di Grenoble, in Francia, in occasione del MEMS & Imaging Sensors Summit 2023: sensori e innovazioni tecnologiche per un mondo più sostenibile.
Organizzato da SEMI Europe e dal MEMS & Sensors Industry Group, comunità tecnologica di SEMI, il Summit metterà a fuoco gli ultimi sviluppi tecnologici e le tendenze nella filiera dei MEMS (acronimo di Micro Electro Mechanical Systems) e dei sensori, con un approfondimento sulla sostenibilità.
Sono in programma numerosi interventi di alto livello su alcuni dei temi salienti per il settore e di impatto per i mercati nei quali l’adozione della tecnologia MEMS –
si pensi in particolare agli accelerometri MEMS – è ampiamente diffusa. Gli esperti si focalizzeranno inoltre sulle nuove applicazioni che già si intravvedono all’orizzonte. Sui MEMS si fondano molte delle soluzioni proposte per un mondo più smart, dalla tecnologia indossabile alle città intelligenti, dall’automotive al monitoraggio della qualità dell’aria indoor, alla sicurezza.
Tra i fattori di crescita del segmento è da menzionare anche l'aumento della domanda di tecnologie di realtà aumentata e virtuale (AR e VR) nell'elettronica di consumo
Agli approfondimenti forniti dalle sessioni, il Summit affianca opportunità di networking, una cena di gala per i partecipanti a entrambe le giornate e la presenza delle aziende leader che guidano il futuro della progettazione e della produzione di MEMS e sensori.
Per informazioni e registrazioni:
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda