Nell'ambito di INPUT2023, conferenza internazionale sull'innovazione nella pianificazione urbana e regionale, che ha patrocinato, UNI proporrà, martedì 5 settembre 2023, un evento intitolato “Dal ‘mattone’ alle città del futuro: un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia”, organizzato insieme al progetto europeo Horizon2020 EUB Superhub.
Il workshop esplorerà la valutazione olistica della sostenibilità degli edifici; verranno analizzati l’evoluzione della normazione tecnica, le prestazioni energetiche e gli Attestati di Prestazione Energetica (APE), per definire un approccio olistico alla sostenibilità, in linea con la revisione della Direttiva EPBD.
Questa conferenza di spicco sulla sostenibilità nell’edilizia è a partecipazione gratuita (previa registrazione) e proposta soltanto in presenza, a L’Aquila.
Ricordiamo la data: 5 settembre 2023 (ore 14.30-17.30). Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila (Viale Nizza 14, 67100 L’Aquila).
maggiori informazioni su:
www.uni.com
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda