La security fisica viene spesso ancora vista come un costo piuttosto che come un’opportunità per ottimizzare l’attività o la redditività di un’azienda. L’evoluzione tecnologica apre però nuove modalità di utilizzo della videosorveglianza e del controllo accessi atte a semplificare le operazioni aziendali, efficientare i consumi e sviluppare il business. L’IoT è la tecnologia abilitante.
Per ottimizzare i flussi di lavoro, è essenziale disporre di dati verificati e saperli combinare. Quasi ogni area aziendale necessita di maggiori e migliori dati sulle proprie operazioni: saper combinare e analizzare i dati di security con quelli provenienti da altri sistemi può incidere su molti aspetti del business. L’IoT è la tecnologia abilitante perchè consente di integrare la sicurezza con qualsiasi aspetto della vita aziendale.L’analisi combinata dei dati provenienti da molteplici sensori e dispositivi fornisce un livello di intelligenza tale da guidare al top l’intero processo decisionale.
La Redazione approfondisce questa analisi nel testo che segue.
Il link per proseguire la lettura
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda