Introdotto da secsolution nel mondo della sicurezza, il "fenomeno podcast" si declina in brevi pillole audio che intendono delineare meglio le dinamiche del nostro comparto.
Arginare il potere che le multinazionali hanno acquisito nel mercato della sicurezza, anche nel segmento residenziale e della domotica, proponendo ai clienti soluzioni made in Italy a regola d’arte, complete e integrate, sotto il profilo sia dell’hardware sia del software: nelle parole di Franco Dischi, Segretario Generale di Assosicurezza, il messaggio chiave del tour “La sicurezza del Made in Italy”, rivolto a progettisti, installatori e system integrator, e organizzato dall’Associazione nazionale costruttori e distributori di sistemi di sicurezza, con il contributo di aziende italiane di eccellenza del settore.
Nella breve intervista, Dischi affronta anche il tema della qualificazione degli installatori di sicurezza e dell’attività condivisa che ha permesso di arrivare alla norma approvata dall’UNI, che nei prossimi mesi dovrà essere perfezionata e resa attuabile.
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda