La Sala Stampa della Camera dei Deputati ha accolto, lo scorso 19 aprile, una conferenza stampa dal titolo “Il primo dossier digitale dei lavoratori é dei metalmeccanici e degli installatori di impianti italiani”.
L’iniziativa ha rappresentato un momento di condivisione del percorso inaugurato qualche tempo fa per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal CCNL sottoscritto da ASSISTAL e Federmeccanica con Fim, Fiom e Uilm. Tra di essi, la realizzazione della piattaforma Metapprendo, ideata per agevolare le aziende durante la organizzazione di percorsi formativi, fornendo strumenti utili per rispettare e attuare le diverse fasi che caratterizzano la vita di ogni progetto formativo.
Hanno presenziato all’evento l’on. Walter Rizzetto, Presidente della Commissione Lavoro, l’on. Chiara Gribaudo e l’on. Tiziana Nisini Vicepresidenti della Commissione Lavoro.
Il ruolo primario della formazione
Angelo Carlini Presidente ASSISTAL: “ASSISTAL attribuisce da sempre un ruolo di primarietà alla formazione. In particolare, in questo anno definito l’ “anno europeo delle competenze”, la formazione continua diviene determinante per le aziende del settore Metalmeccanico, della Installazione degli impianti e dei Servizi di efficienza energetica -ESCo e Facility Management, per affrontare il futuro, le transizioni sociali, ecologiche e digitali.
Metapprendo guiderà le aziende metalmeccaniche della installazione di impianti, durante la organizzazione e la gestione della formazione continua e professionale dedicata a tutte le categorie di lavoratori e consentirà alle aziende di avere una banca dati aggiornata delle competenze dei lavoratori, sempre consultabile.”
maggiori informazioni su:
www.assistal.it
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda