Prosegue con nuove date il percorso di formazione ANIE Sicurezza/ANIE Servizi Integrati – aggiornato a quanto previsto dal “Decreto Controlli” (DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, e del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”).
Il corso fornisce il requisito formativo per sostenere l’esame per ottenere la qualifica di “Tecnico Manutentore Qualificato” ed è conforme a quanto prescritto dal decreto stesse e dalle successive circolari ad esso riferite, sia per quanto riguarda le caratteristiche dei docenti e dei centri di formazione, sia per quel che concerne il programma dei corsi sui presidi antincendio.
Le esercitazioni pratiche si tengono in ambienti idonei, equipaggiati con le più recenti attrezzature previste nella Circolare di cui sopra (in Appendice I, punto 4.0).
Una formazione completa
L'iniziativa intende offrire a tutti gli operatori del settore una preparazione puntuale grazie a un programma didattico – sia tecnico sia pratico – che fornisce le competenze necessarie per l’attività di manutenzione dei presìdi e degli impianti di rivelazione e allarme incendio e la corretta informazione alle figure che operano nel settore delle tecniche di manutenzione, alla luce delle norme e della legislazione vigente. Si pone l'obiettivo di preparare i discenti a sostenere l’esame di qualificazione previsto dal “Decreto Controlli”.
Durata e modalità di svolgimento
Il corso ha una durata complessiva di cinque giorni: le prime tre giornate di lezioni teoriche si svolgono in modalità live webinar su piattaforma ANIE e le ultime due giornate di esercitazioni pratiche, in presenza.
Le prossime date: 8-12 maggio Martinsicuro; 5-9 giugno Volvera; 26-30 giugno Villamarzana.
Per informazioni: formazione@anieservizintegrati.it – Tel. 02.32.64.396
maggiori informazioni su:
https://aniesicurezza.anie.it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda