Made in Italy: in alcuni settori industriali un vero marchio di fabbrica riconosciuto in tutto il mondo; in altri settori, come la security, un marchio forse meno conosciuto ma non certo di minor valore. Ma come è considerato il made in Italy della sicurezza all’estero?
E come se la cava in un mercato locale sempre più dominato dalle multinazionali e dal fai-da-te? Per Assosicurezza la connotazione italiana è un asset strategico per l’utenza, per i progettisti, per chi integra e installa i sistemi. Covid e instabilità geopolitica hanno del resto mostrato la fragilità di un sistema di approvvigionamento concentrato sul far east. E’ quindi ora di portare in luce “La sicurezza del Made in Italy”... un ambizioso progetto di integrazione che parte dalla formazione.
E' possibile leggere lìintervista a Franco Dischi - Segretario Generaledi Assosicurezza - al seguente link
maggiori informazioni su:
www.assosicurezza.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda