"Questa ricerca dimostra come le aziende europee sono consapevoli che le più recenti soluzioni tecnologiche possono trasformare le loro operazioni aziendali e aiutarle a compiere importanti passi avanti nella produttività, ma per molte ci sono ancora evidenti ostacoli da superare".
A esprimersi è Jan Kaempfer, Marketing Director di Panasonic Connect Europe, che si riferisce al sondaggio, condotto dalla società di ricerca indipendente Opinion Matters, commissionato dalla stessa Panasonic Connect Europe. Sono stati intervistati 300 decision-marker senior, responsabili della trasformazione digitale aziendale in Regno Unito, Francia e Germania.
La ricerca evidenzia da un lato la fiducia delle aziende verso la tecnologia in termini di aumento della produttività, riscontrando però dall'altro anche lacune di conoscenza e competenze da colmare per poter completare i progetti di trasformazione digitale aziendale.
Le aziende europee si attendono che i progetti di trasformazione digitale tecnologica aumentino la loro produttività in media del 38% in soli 3 anni, con un ritorno sull'investimento (ROI) complessivo previsto in poco meno di 5 anni. Fino ad ora, però, solanto il 15% delle aziende in media ha completato i propri progetti di trasformazione digitale.
Aziende in ritardo
Circa il 40% degli intervistati considera la propria azienda in ritardo rispetto alla concorrenza quando si tratta di trasformazione digitale. I principali ostacoli all'implementazione delle tecnologie di trasformazione digitale risultano essere: mancanza di conoscenze interne (35%), mancanza di risorse e competenze interne del personale IT (32%), preoccupazioni circa l'interoperabilità con l'infrastruttura IT esistente (30%) e mancanza di supporto IT specializzato esterno o consapevolezza dei fornitori specializzati (30%).
"Le aziende hanno lacune in termini di competenze e risorse interne, e stanno lottando per trovare il supporto specialistico esterno di cui hanno bisogno per eseguire i loro piani. Questo è esattamente il motivo per cui Panasonic Connect Europe è stata costituita poco più di un anno fa, unendo hardware tecnologico, soluzioni software e competenze di servizio per aiutare le organizzazioni business-to-business ad affrontare le sfide imposte dalla trasformazione digitale".
Per scaricare l'Executive Summary dal titolo "Abbattere le barriere alla trasformazione digitale", visitare: https://info.business.panasonic.eu/EU_FY22_PCOEU_PCOEU-Whitepaper-2023_EU_FY22_PCOEU_PCOEU-Whitepaper-2023.html
(Foto: www.brianwaterfield.com)
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda