TÜV Italia rende noto che le prossime sessioni d'esame per conseguire la Certificazione Esperti di impianti allarme intrusione e rapina, importanti per il settore della sicurezza, si terranno da remoto nelle date che seguono: 13 marzo, 24 aprile, 16 maggio, 5 giugno e 3 luglio 2023.
Come è noto, il costante sviluppo di tecnologie sempre più evolute e l’emanazione di norme che regolano il loro utilizzo, rendono la competenza tecnica e di governance nel comparto della sicurezza elementi fondamentali per differenziarsi dal mercato e per proporre un servizio, oltre che completo, anche di qualità.
Due i profili professionali di cui TÜV Italia propone la certificazione:
Esperto di impianti di Allarme Intrusione e Rapina: professionista che ha le conoscenze, l'esperienza e la capacità necessarie per svolgere le attività di valutazione del rischio, progettazione di un impianto di allarme intrusione e rapina con relativa validazione del progetto.
Installatore, manutentore e riparatore degli impianti di Allarme Intrusione e Rapina: è un professionista che possiede le conoscenze, l’esperienza e le capacità necessarie per svolgere le attività di pianificazione, installazione, manutenzione e riparazione di un impianto di allarme intrusione e rapina.
Agli iscritti AIPS sono riservate tariffe agevolate, grazie alla convenzione con TÜV ITALIA.
maggiori informazioni su:
www.aips.it
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda