Zscaler ha di recente presentato la soluzione Zscaler ResilienceTM le cui nuove funzionalità estendono la resilienza dell'architettura e delle operazioni di Zscaler e mantengono le connessioni tra gli utenti e i dispositivi alle applicazioni cloud critiche.
"Siamo consapevoli di quanto Zscaler sia fondamentale per i nostri clienti e facciamo dell'affidabilità, della disponibilità e della facilità di manutenzione dei nostri prodotti, una priorità assoluta per l'azienda" - osserva Dhawal Sharma, Vice President, General Manager di Zscaler che prosegue: “Zscaler Resilience testimonia la nostra promessa e il nostro impegno nel supportare la continuità operativa dei nostri clienti".
Sfruttando 15 anni di innovazione nel campo della sicurezza SaaS e gestendo la più grande piattaforma di sicurezza cloud inline al mondo, queste funzionalità SSE permettono ai clienti di prepararsi e riprendersi in modo rapido da eventi imprevedibili che potrebbero altrimenti interrompere o bloccare le attività aziendali. Come è noto, non è possibile prevedere gli eventi catastrofici causati da criminali sponsorizzati dagli stati-nazione, gli atti di vandalismo e i disastri naturali.
Pur essendo tali eventi non comuni, continua a crescere la posta in gioco per la resilienza del cloud. Questi eventi sono inoltre amplificati dal fatto che le aziende attuali hanno dipendenti che per lavoro spesso devono spostarsi e dipendono dall'accesso sicuro ad applicazioni cloud essenziali e possono causare importanti fermi operativi, perdita di dati sensibili e avere un impatto sui ricavi e sulla reputazione aziendale.
Per affiancare le aziende e prepararle a eventi del tutto imprevisti, Zscaler Resilience sfrutta i servizi integrati nella piattaforma di sicurezza cloud Zscaler Zero Trust ExchangeTM per offrire funzionalità di “business continuity” uniche che consentono ai clienti di tutto il mondo di proseguire a svolgere le loro normali attività.
Zscaler Resilience offre funzionalità di “business continuity” per proteggere le aziende da blackout, sbalzi di tensione e persino da rari eventi imprevedibili grazie alla capacità di trovare automaticamente il percorso ottimale dall'utente e dal dispositivo, all'applicazione.
maggiori informazioni su:
https://www.zscaler.com/
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda