Se è vero che la transizione verso un nuovo paradigma di sviluppo sostenibile ha conosciuto in questo ultimpo periodo una significativa accelerazione, impegnando piccole e grandi imprese, é altrettanto vero che un così profondo cambiamento dei modelli di business richiede professionisti competenti in materia.
ALTIS Università Cattolica e Sustainability Makers organizzano, con il patrocinio di UNI, il Corso di Alta Formazione pensato per i professionisti che desiderano apprendere che cosa significhi fare sostenibilità in azienda in modo concreto. Giovedì 16 febbraio (h. 17.30) è in programma un webinar gratuito di presentazione del corso executive “Professione Sostenibilità”.
Giunto alla sua XXI edizione, il corso si terrà tra maggio e novembre 2023 in formula ibrida (cioè sia in presenza che a distanza), per un totale di 15 giornate di formazione sincrona, 24 video-lezioni asincrone, 4 webinar tematici e 1 laboratorio.
Il corso abilita all'esame per la certificazione di Sustainability Manager in conformità alla UNI/PdR 109.1:2021 ("Attività professionali non regolamentate: profili professionali nell'ambito della sostenibilità - Parte 1: Sustainability manager, Sustainability Practitioner - Requisiti di conoscenza, abilità, responsabilità e autonomia").
Oltre al materiale didattico messo a disposizione da ogni docente, gli allievi potranno accedere alla consultazione delle norme citate nella Prassi di Riferimento.
Per partecipare alla presentazione del 16 febbraio, registratevi qui.
Per ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione.
Il termine per le iscrizioni è il 27 aprile.
maggiori informazioni su:
www.uni.com
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda