La settima edizione della "Cybersecurity Standardisation Conference", sarà quest'anno incentrata sul necessario supporto alla legislazione europea: European Standardization in support of the EU Legislation.
L'evento a partecipazione gratuita, che lo scorso anno ha coinvolto oltre tremila esperti del settore, contribuendo ad avviare un dialogo serrato su temi di enorme rilevanza per il futuro della UE, si terrà martedì 7 febbraio 2023, (con orario 9:00-17:00), in forma ibrida. La partecipazione sarà sia in presenza (presso il Renaissance Brussels Hotel), sia da remoto.
Tra gli organizzatori, oltre a CEN-CENELEC ed ETSI, figura anche l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza (ENISA). L'inconro si articolerà in diverse sessioni, ognuna dedicata a specifiche attività di normazione avviate in funzione di diversi filoni legislativi in vigore, in revisione o in fase di sviluppo: Cyber Resilience Act; Regolamento eIDAS (sulle interazioni elettroniche sicure fra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni); Direttiva RED (Radio Equipment Directive); Chips Act; Data Act; AI Act.
L'interesse per il tema della normazione nel campo della cybersecurity è in questo momento davvero grande, i posti disponibili in presenza sono pertanto già sold out.
Rimangono aperte le registrazioni per la partecipazione online (via Webex).
Per conoscere il programma dell'evento.
E' possibile seguire l'appuntamento anche sui Social media: #Standards4Cyber
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda