Monolith è il nome di un nuovo sensore volumetrico da esterno proposto da Duevi. Con portata 15 metri, la soluzione nasce con l’obiettivo di coniugare affidabilità di rilevazione e semplicità di installazione e coniuga una ricercata estetica a notevoli caratteristiche tecniche.
Movimento interno
Il sensore, semplicissimo da mettere in funzione, non richiede alcun orientamento esterno. I rilevatori IR e microonda all’interno sono montati su un unico blocco che può essere ruotato a destra e sinistra, così da generare una protezione con apertura 100° all’interno di una sezione complessiva di 210°. Le lenti IR possono essere spostate verticalmente a scatti per definire con precisione la massima distanza di rilevamento.
Monolith è dotato di tecnologia Pet Immune, adatta automaticamente i parametri di rilevazione alla temperatura esterna e integra un evoluto sistema di antimascheramento ad infrarossi attivi che rileva eventuali tentativi di mascheramento del sensore. L'innovativa soluzione di Duevi è inoltre dotata di un accelerometro per la protezione antisabotaggio contro urti e tentativi di spostamento.
Tramite APP è possibile regolare la sensibilità dell’antimask, la sua esclusione con temperatura inferiore a 0°C e la sensibilità del sensore antisabotaggio.
Algoritmi di analisi digitale
Il segnale delle singole testine viene analizzato da nuovi algoritmi di analisi digitale, in grado di validare un’intrusione con precisione e affidabilità. Il nuovo sistema di programmazione digitale a led consente infine di regolare le funzioni del sensore in pochi secondi senza agire su trimmer o dip-switch.
maggiori informazioni su:
www.duevi.eu
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda