Un'adeguata illuminazione della strade in una città è fortemente collegata al tema della sicurezza urbana. Non solo garantisce maggiore tranquillità alle persone che le percorrono, ma permette una migliore lettura delle immagini acquisite dalle videocamere.
Sono considerazioni espresse dall’assessora capitolina alle Pari Opportunità di Roma, Monica Lucarelli, che è stata ascoltata in merito ai recenti fatti di cronaca che hanno insanguinato la Capitale.
Durante la Commissione capitolina Pari opportunità, è emersa la necessità di nuove misure in merito alla sicurezza. In particolare è stata evidenziata l’importanza di una rete efficiente di telecamere di videosorveglianza: "Con il Prefetto abbiamo visto che c’è un budget di 9 milioni per l’implemento e l’aggiornamento delle videocamere. Fare un upgrade della tecnologia può servire per immagini più dettagliate e con una lettura intelligente: un sistema di intelligenza artificiale che sia in grado di leggere le immagini in maniera preventiva, un po’ come accade negli aeroporti. Se venisse fatto nella città potrebbe farci agire in termini di prevenzione”.
Telecamere più efficienti e inserite in un sistema di rete. A tal proposito, “la Prefettura aveva già fatto un protocollo di intesa con dei soggetti per una rete con le banche. Roma Capitale - ha aggiunto - ha un progetto in corso che porta verso il Giubileo del 2025 per mettere in rete tutto il sistema delle videocamere di Atac e di altri soggetti. Mettere insieme queste due realtà, unendole a quelle delle farmacie, dei negozianti può far sì che abbiamo una mappatura migliore della città e una maggiore sicurezza”.
(Fonte testo: www.romasociale.com; Fonte immagine: www.geotechsrl.org)
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda