Optex presenta una nuova serie di sensori di rilevamento per interni – FlipX Standard – disponibile tramite i suoi distributori ufficiali in tutta Europa, Medio Oriente e Africa.
Esito dell'esperienza di oltre 40 anni dell'azienda nel campo dei rilevatori antintrusione, la nuova serie porta sul mercato funzionalità innovative e una maggiore versatilità.
FlipX Standard è un rilevatore di Grado 2 che offre prestazioni di rilevamento migliorate grazie a un sensore piroelettrico su misura, che si adatta alla forma umana e a una lente speciale che può essere "capovolta" per fornire un rilevamento sia stretto sia ampio in un unico sensore.
Ruotando l'obiettivo di 180°, il sensore può essere utilizzato per proteggere aree strette e lunghe come ad esempio un corridoio fino a 18 m, o un'area più estesa, come un soggiorno o un esercizio commericale come un negozio. Questa lente "capovolta" offre di fatto agli installatori due sensori in uno.
FlipX Standard utilizza un innovativo sensore piroelettrico che si adatta alla forma umana e riesce a distinguere gli esseri umani con maggiore chiarezza, evitando falsi allarmi causati da animali domestici. E' dotato inoltre dell'esclusiva logica SMDA (Super Multi-Dimensional Analysis) di OPTEX, che aiuta il sensore a evitare allarmi determinati da ombre, variazioni di temperatura o luminosità, che possono essere comuni negli contesti indoor.
Installazione flessibile e veloce
I nuovi sensori FlipX hanno un'altezza di montaggio flessibile compresa tra 2 e 3 m, e il loro design compatto ed elegante li rende integrabili al meglio nell'ambito di edifici residenziali e commerciali con soffitti più alti. Grazie a una staffa opzionale, il sensore può essere montato a parete o a soffitto. Un ulteriore vantaggio per gli installatori è la velocità di installazione, agevole grazie al blocco del coperchio a 180° e alla luce LED facilmente visibile.
FlipX Standard include due modelli: PIR – FLX-S-ST e un modello a doppia tecnologia (PIR e microonde) – FLX-S-DT.
maggiori informazioni su:
www.optex-europe.com
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda