Il Comitato internazionale IEC TC 129 ha comunicato l’uscita del Progetto di Norma IEC 63439-2-1 riguardante i requisiti tecnici generali per i sistemi di velivoli senza pilota (UAS) utilizzati per l’ispezione di linee elettriche aeree.
Grazie al Comitato mirror italiano CEI CT 129, i membri hanno l’occasione di partecipare attivamente alla redazione di questo nuovo e importante progetto normativo, che comprende i requisiti specifici degli UAS relativi alle prestazioni funzionali e all’interfaccia comune con il carico utile della missione, dove per prestazioni funzionali si intende il volo, l’ispezione, l’interferenza anti-elettromagnetica, l’alimentazione, l’adattabilità all’ambiente di applicazione, la tollerabilità meccanica e altre prestazioni.
Gli esperti interessanti sono invitati a fornire un contributo al Progetto di Norma prendendo contatto con la Direzione Tecnica, scrivendo a: DT@ceinorme.it
maggiori informazioni su:
www.ceinorme.it
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda