Tra gli operatori della sicurezza il termine “integrazione” viene sempre più spesso utilizzato. Se questa espressione rimanda chiaramente ad un dialogo tra sistemi diversi, di fatto sono poco chiare le modalità in cui questo possa avvenire, soprattutto nel controllo accessi.
Tra le domande più frequenti che giungono infatti ai principali produttori di dispositivi senza fili per il controllo degli accessi come SimonsVoss Technologies (Gruppo Allegion), si annovera proprio: “è possibile gestire i vostri dispositivi da un software diverso da quello proprietario?”
Alberto Biasin (National Sales Manager Italy SimonsVoss Technologies - Gruppo Allegion) e Stefano Diotti (Sales Manager System Integration Italy SimonsVoss Technologies - Gruppo Allegion) si soffermano su questo tema nell'articolo che segue.
Il link per continuare la lettura
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda