Mitsubishi Electric Corporation ha di recente presentato HealthCam, un innovativo sistema di monitoraggio di alcuni parametri importanti per la salute, con riconoscimento facciale, in grado di monitorare la frequenza cardiaca, il livello di ossigeno nel sangue, la temperatura e di dare visibilità ad altri indicatori dello stato di benessere di una persona. La soluzione è capace di valutare anche altri casi come soffocamento, cadute o collassi improvvisi, respiro affannoso.
Un accenno al suo funzionamento, che avviene grazie a una combinazione di tecnologie di riconoscimento facciale e rilevamento termico. HealthCam può essere posizionata sulle pareti di una casa, un edificio per uffici, una struttura di residenza assistita, in un condominio, un centro fitness, una sala d'attesa di ospedali o studi medici, o qualsiasi altro luogo che può trarre benefici dal monitoraggio costante di chi lo occupa.
Un prototipo funzionante del sistema consente a una persona di utilizzare lo scanner della fotocamera per vedere la temperatura corporea attuale, la frequenza respiratoria, l'ossigenazione del sangue e la biometria della frequenza cardiaca.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda