C'è tempo fino al prossimo 5 ottobre (ore 12.00) per proporre la propria candidatura al Master Cybersecurity and critical infrastructure protection. Il master - organizzato dall'Università di Genova - garantisce una formazione completa, universitaria e aziendale, che permette di fare ingresso da protagonisti nel mondo del lavoro, consentendo di diventare un esperto ICT con conoscenze specialistiche nel campo della sicurezza informatica, degli standard e delle metodologie per la protezione delle infrastrutture critiche, grazie al supporto dei professionisti più autorevoli nell'ambito della cybersecurity.
I migliori 25 profili saranno selezionati dal comitato di gestione e i primi 12 inoccupati potranno partecipare al Master a titolo gratuito, grazie al contributo degli sponsor aziendali: 3 borse offerte da Gruppo SIGLA, Sababa Security e Rina consulting; 8 borse offerte da Leonardo S.p.A.
Al Master, di altissimo livello, si rivolgono le migliori aziende del settore per inserire nuovi profili in azienda, come attesta il 100% del placement delle scorse edizioni, oltre che le ottime valutazioni conseguite dagli studenti e i partner aziendali, parte di questo progetto da oltre 5 anni.
Una formazione completa e flessibile
La formazione proposta è sempre più attenta alle esigenze del mercato e a quelle degli studenti: le lezioni si svolgeranno online, con un impegno part time e con grande flessibilità di orari, anche grazie a moderni strumenti di distance learning.
Sono previste agevolazioni anche per i dipendenti pubblici, che potranno candidarsi alle 4 borse di studio INPS.
Per informazioni e iscrizioni: www.perform.unige.it/master/master-cyber-security
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda