Dossier Impianto AIPS. E' questa l'iniziativa che l'Associazione Installatori Professionali di Sicurezza rende disponibile in esclusiva ai soci: uno strumento utile per presentare al Cliente in modo ordinato e professionale i documenti dell’impianto, fornendo al tempo stesso alcune informazioni essenziali.
Più in dettaglio, il dossier è costituito da una cartellina in 3 ante, provvista di fastener interno per trattenere i documenti, la cui copertina può essere personalizzata. I Soci AIPS hanno la possibilità di acquistare il Dossier facendo stampare le proprie cartelline personalizzate con il proprio logo aziendale e l’indirizzo.
La configurazione del Dossier
All’interno della cartellina, l’anta a sinistra riporta: un modulo che andrà compilato con tutti i dati relativi all’impianto; una check-list in cui segnare quali documenti vengono consegnati al Cliente; l’anta al centro rimane bianca, è occupata dal fastener e può ospitare i documenti inseriti nelle apposite cartelline trasparenti a buchi.
L’anta a destra riporta una tabella in due colonne in cui si potrà di volta in volta annotare data e nome del tecnico per ogni visita effettuata all’impianto: per interventi tecnici (I.T.), manutezione ordinaria (M.O.), manutenzione straordinaria (M.S.) e/o controllo periodico (C.P.).
L’anta esterna di sinistra, che andrà ripiegata a trattenere i documenti, riporta: le raccomandazioni al Cliente, con il richiamo al disposto del DM n. 37/2018 che obbliga il Cliente a provvedere alla manutenzione degli impianti elettronici; le garanzie secondo il Codice del Consumo; le principali norme tecniche di riferimento; il divieto di copia e riproduzione di testi o immagini del dossier, senza l’autorizzazione di AIPS.
Nell’anta esterna centrale, una breve descrizione dell'Associazione.
Il Dossier Impianto è disponibile in esclusiva ai Soci AIPS, che possono ordinare la stampa delle cartelline scrivendo a: segret@aips.it
maggiori informazioni su:
https://www.aips.it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda