Inim Home è un'App di grande comodità, in ogni momento ma a maggior ragione in un periodo di partenze per le vacanze come quello di queste settimane: un'App per la gestione della sicurezza, domotica e videoverifica con categorizzazione automatica uscite domotiche, illuminazione, tapparelle, varchi elettrodomestici. Sempre molto attenta, sia nell’ambito security che in ambito safety, a dare risalto all'aspetto dell’integrazione, Inim Electronics propone con questa soluzione uno strumento dedicato all'utente finale, per il controllo remoto della propria abitazione e di ogni altro immobile tramite smartphone o tablet.
Nuove funzionalità
Inim Home offre una nuova interfaccia più intuitiva per un'esperienza d'uso efficace e rinnovata. Può interfacciarsi al Cloud Inim per un'esperienza utente più ampia e completa, ma per chi lo desidera, è disponibile anche Inim Home P2P che permette il collegamento alle centrali mediante connessione diretta P2P. Le informazioni essenziali del sistema sono subito mostrate: stato di inserimento, stato delle attivazioni domotiche, guasti, termostati, senza rinunciare a pagine di dettaglio facilmente raggiungibili.
Se Inim Home è connessa mediante il Clou Inim, l'installatore piò impostare, in categorie predefinite, le attivazioni/uscite che ha nell'impianto e offrire così all'utente l'immediato accesso alle stesse: Inim Home infatti raggruppa automaticamente le uscite(attivazioni di illuminazione, di controllo varchi, di gestione degli avvolgibili motorizzati, degli elettrodomestici e le presenta all'utente coerentemente categorizzate.
All'interno di ogni categoria, l'utente può creare propri gruppi di attivazioni/uscite omogenee adattando l'app alle sue specifiche esigenze.
Videoverifica integrata con telecamente ONVIF.
maggiori informazioni su:
www.inim.biz/it/
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda