La materia assicurativa è poco conosciuta, quasi sempre vituperata, spesso identificata con stereotipi negativi. Eppure la funzione economica e sociale delle polizze assicurative è essenziale. E nonostante i concetti di Sicurezza e Assicurazione condividano la stessa radice etimologica (sine cura, sollevare dalle preoccupazioni), tra i due temi è sempre mancata la necessaria correlazione, non solo sul piano operativo ma anche normativo.
Questo articolo inaugura un breve percorso informativo, impostato a secsolutionforum2022, che intende illustrare quanto il trasferimento assicurativo possa essere considerato strategico dalle aziende di qualunque dimensione.
Non di rado le Piccole e Medie Imprese sono aziende scarsamente assicurate, principalmente a causa di una non piena comprensione di cosa sia e a cosa servano le coperture assicurative. Occorre, quindi, offrire ad imprenditori e manager le informazioni più opportune per far comprendere la valenza di un corretto trasferimento assicurativo delle conseguenze economiche e finanziarie derivanti da eventi particolarmente significativi, le cui conseguenze possano mettere in reale discussione l’esistenza aziendale stessa.
Paolo Lionetti - Risk&Insurance Manager, Socio ANRA - Associazione Nazionale Responsabili Assicurazioni Aziendali - approfondisce il tema nel suo articolo.
Il link per proseguire la lettura
Videosorveglianza, Privacy, Cyber Security: innalzare gli standard di sicurezza nella videosorveglianza
Partecipazione gratuita
Un nuovo modello di Sicurezza Urbana tra Intelligenza Artificiale e rispetto della Privacy
Partecipazione gratuita
Privacy Officer e consulente della privacy nel settore Videosorveglianza
Corso specialistico in 4 sessioni
Norme CEI Sistemi Antintrusione e Antirapina
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda