Le zone centrali della città di Bari sono spesso teatro di episodi di delinquenza (sono recenti danneggiamenti e molestie in centro e vicino alla stazione centrale) e di recente sono state prese alcune decisioni dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Antonia Bellomo.
Rimanendo molto alta la soglia di attenzione all’andamento della delittuosità, l’azione di controllo e contrasto, già intensa, svolta sul territorio dalle Forze di polizia con il coordinamento dell’autorità giudiziaria sarà ricalibrata rispetto ad alcune zone più a rischio. In sintesi: sarà implemementato e in alcune zone potenziato il sistema di videosorveglianza.
Dai dati sulla criminalità diffusa esaminati, riferiti in particolare a furti e danneggiamenti agli esercizi commerciali, risultano infatti dati allarmanti rispetto alla sicurezza urbana: 71 episodi dal 1° gennaio al 29 giugno, 54 dei quali denunciati.
Il sindaco Antonio De Caro, presente alla riunione insieme con il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari Antonio Rossi, ha assicurato il suo impegno per aumentare il numero delle telecamere di videosorveglianza, soprattutto in alcune vie del quartiere centrale Murat, mentre nell’ambito di un tavolo tecnico tra le Forze di polizia, coordinato dal questore, saranno messi a punto i dettagli operativi per la ridefinizione dei servizi di controllo in aree a rischio.
maggiori informazioni su:
https://www.interno.gov.it/it
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda