Proposto da Vimar, l'elegante videocitofono touch screen si basa su tecnologia SIP (Session Initiation Protocol), il protocollo più utilizzato nel mercato business della telefonia VOIP per stabilire sessioni di comunicazione di tipo audio o audio-video tra dispositivi SIP, offrendo la possibilità di includere anche chiamate telefoniche via Internet (VOIP).
La soluzione, facile da installare, è quindi ideale per i contesti architettonici, dai grandi edifici residenziali al terziario avanzato, che hanno esigenza di speciali prestazioni tecnologiche. Caratterizzato da un ampio display da 7 pollici con sfondo personalizzabile, il videocitofono presenta un’interfaccia grafica moderna e intuitiva, 5 tasti soft touch per attivare rapidamente le principali funzioni con la possibilità di personalizzarne alcune.
Di intuitiva programmazione, potendo operare direttamente sul dispositivo o tramite pagina web dedicata, la nuova proposta di Vimar ha un design elegante e moderno, in grado di valorizzare i più sofisticati spazi abitativi in cui però è richiesta l’integrazione con dispositivi SIP.
Le funzioni principali
Per quanto riguarda le funzioni, il videocitofono consente di: Dialogare con altri posti interni, softphones, targhe esterne e centralini, tutti su protocollo IP; ricevere le immagini in streaming delle telecamere TVCC IP; attivazione di attuatori per la gestione di funzioni come luci scale, cancelli, serrature, irrigazione (per citarne alcune).
La staffa di fissaggio consente 4 diverse possibilità di montaggio: a parete libera, con 4 viti e tassello; su scatola da 3 moduli interasse 83.6 mm; su scatole tonde interasse 60 mm; su base da tavolo dedicata.
Il nuovo videocitofono di Vimar, sempre in grado di coniugare eleganza e tecnologia innovativa, completa la gamma attuale di dispositivi videocitofonici dedicati, che si prestano ad essere applicati in contesti in cui sia presente un server SIP, all’interno della quale spicca l’unità elettronica per targa audio/video che può essere abbinata alle targhe videocitofoniche modulari Pixel e Pixel Heavy ed è già integrata nella targa monoblocco Pixel Up.
maggiori informazioni su:
www.vimar.com
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda