Nel corso dell’Assemblea annuale 2022 di ANIE Federazione del 29 giugno 2022, svoltasi a Palazzo Parigi Hotel a Milano, sono state rinnovate le cariche associative per il biennio 2022-2024.
Assumono per la prima volta un ruolo di guida di importanti comparti della Federazione: Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria Spa, eletto Presidente di ANIE Assifer; Andrea Bianchi, Amministratore Delegato di Heidenhain Italiana Srl, in capo ad ANIE Automazione; Ilario Lisei, Responsabile vendite Italia prescrizione di BTicino Spa, alla guida di ANIE CSI – Componenti e Sistemi per Impianti.
Alla Presidenza delle rispettive Associazioni sono stati confermati: Angelo Fumagalli, Consigliere di Amministrazione Schindler Italia e Area Manager Est Europa per il gruppo, per ANIE Assoascensori e Federica Guidi, Presidente e Amministratore Delegato di Ducati Energia Spa, per ANIE Energia.
Per il terzo mandato hanno ottenuto la riconferma: Alberto Pinori, Direttore Generale presso Fronius Italia Srl, per ANIE Rinnovabili; Luciano Pini, Head of South EMEA & Nordic Industrial Digital Transformation Strategic Biz Development di STMicroelectronics, per ANIE Componenti Elettronici; Carlo Scarlata, Amministratore Delegato di Prysmian Italia, per ANIE AICE – Cavi e Conduttori Elettrici; Giulio Iucci, Amministratore Delegato di METROVOX Srl, per ANIE Sicurezza.
maggiori informazioni su:
www.anie.it
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda