Critical Connect di Motorola Solutions è un servizio di comunicazione flessibile e scalabile basato su cloud, che permette lo scambio continuo di comunicazioni voce e dati, eliminando le barriere tra le diverse reti di comunicazione e facilitando la collaborazione tra i servizi di emergenza e il coordinamento della loro risposta ai principali eventi, tra diverse agenzie, team e oltre le frontiere. Il servizio è sicuro, rapido e facile da implementare e può essere ridimensionato per servire un numero crescente di utenti.
Motorola Solutions sta presentando per la prima volta Critical Connect in Europa in questi giorni, in occasione del Critical Communications World a Vienna (21-23 giugno). Il servizio fa parte dell'ecosistema di tecnologie mission-critical dell'azienda che combina comunicazioni vocali avanzate, sicurezza video e software per centri di comando per mantenere le agenzie di pubblica sicurezza connesse e informate quando è necessario.
Connettività As-a-Service
Critical Connect offre alle organizzazioni di pubblica sicurezza, con un unico collegamento, il vantaggio tecnologico della comunicazione istantanea tra i team, collegando diverse reti radio mobili terrestri tra cui TETRA, APCO P25 e reti a banda larga, nonché i vari dispositivi. Fornisce inoltre al personale della sala di controllo una visione aggregata delle risorse su diverse reti, inclusi i dettagli sulla posizione vitale, la presenza e lo stato di tutti i soccorritori che lavorano sul campo.
La soluzione supporta anche le agenzie di pubblica sicurezza nella pianificazione delle loro esigenze di comunicazione mission-critical a lungo termine attraverso l'integrazione flessibile e l'implementazione di tecnologie LMR e banda larga.
Prestazioni mission-critical assicurate
Quando diverse agenzie e servizi di pubblica sicurezza lavorano insieme, devono comunicare e condividere i dati in modi mirati e intelligenti per ottenere i migliori risultati possibili, rispettando anche i diritti alla privacy dei dati.
La piattaforma Critical Connect è altamente sicura e offre più livelli di sicurezza con crittografia end-to-end, che aiuta a proteggere i dati e le comunicazioni sensibili.
maggiori informazioni su:
www.motorolasolutions.com
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda