La Redazione di a&s adria, nostra testata partner nell’International Press Alliance dedicata all’industria mondiale della security, ha elaborato un’interessante indagine sul particolare mercato della regione Adriatica, composta da Croazia, Montenegro e Kosovo.
Riportiamo qui un breve abstract, rimandando la lettura integrale dello studio al nostro magazine online. Da sottolineare che l’analisi, ancorché dettagliata e densa di dati e cifre, non poteva per forza di cose prevedere le turbolenze geopolitiche che avrebbero attanagliato da lì a poco non solo l’Europa, ma il mondo intero. Resta comunque un interessante spaccato sul mercato del settore sicurezza in un’area dalla storia travagliata e dalle molteplici risorse culturali, sociali ed economiche.
L’emergenza Covid ha generato nell’area Adriatica un 2021 di incertezza, caratterizzato però da maggiore ottimismo rispetto al 2020, grazie al vaccino e alle speranze di ripresa ad esso associate. Benché lontani dai valori 2019, i mercati sono in ripresa,le aziende lavorano, la produzione è continuata, le persone ora si spostano e viaggiano di più e alcuni eventi aziendali vengono organizzati, seppure con cautela. Il Covid ha colpito quest’area in misura minore rispetto a molti altri paesi europei in cui sono ancora in vigore misure restrittive.
Damir Muharemovic prosegue questo approfondimento nell'articolo che segue.
Il lik per proseguire la lettura
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda