La nuova Guida per i Sistemi di Evacuazione Audio è stata pubblicata dal Gruppo “EVAC” ANIE Sicurezza, un documento pensato per progettisti e operatori del settore che nasce dalla precedente versione della Guida, che risale al 2015, e dal lavoro di un comitato scientifico appositamente creato nel Gruppo EVAC, formato dalle più rappresentative aziende del settore.
“Obiettivo della Guida – spiega Antonio Faccioni, coordinatore Gruppo EVAC e Membro del Comitato Direttivo di ANIE SICUREZZA – è fornire uno strumento e un supporto alle decisioni di progettisti ed operatori del settore, in ambito di implementazione dei Sistemi di Evacuazione Audio. Una filiera informata, coordinata e consapevole, soprattutto nell’ambito di sistemi legati alla salvaguardia della vita delle persone, è un anello fondamentale per fornire soluzioni e risposte efficaci in linea con i disposti legislativi del Codice di Prevenzione Incendi”.
Recenti studi della comunità internazionale della “Fire Science”, hanno dimostrato che la diffusione di allarmi con altoparlanti riduce il tempo di ricognizione delle condizioni di emergenza e il tempo di risposta, che insieme compongono il tempo di attività prima di mettersi in movimento per l’esodo.
Definire l'architettura ottimale dell'EVAC
Solo a valle della definizione dello scopo e degli obiettivi di sicurezza dell’attività, passando per la valutazione del rischio incendio, sarà possibile definire l’architettura ottimale dell’EVAC da progettare. Selezionata la configurazione, la guida entra nei particolari della progettazione restituendo una analisi comparata delle normative tecniche di riferimento, la UNI ISO 7240-19 e la CEN/TS 54-32. Completano la guida l’analisi dei regolamenti di prevenzione incendi dove sono consigliati e a volte richiesti gli EVAC.
maggiori informazioni su:
www.anie.it
Videosorveglianza, Privacy, Cyber Security: innalzare gli standard di sicurezza nella videosorveglianza
Partecipazione gratuita
Un nuovo modello di Sicurezza Urbana tra Intelligenza Artificiale e rispetto della Privacy
Partecipazione gratuita
Privacy Officer e consulente della privacy nel settore Videosorveglianza
Corso specialistico in 4 sessioni
Norme CEI Sistemi Antintrusione e Antirapina
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda