Molto spesso mi chiedono: la mia banca è sicura? Posso usare la carta di credito online? Meglio le app? Meglio le prepagate? A conferma che il tema della sicurezza dei conti e degli strumenti di pagamento online resta tra le principali preoccupazioni. In passato la sicurezza nel mondo bancario era principalmente “fisica” (ovvero finalizzata alla protezione per le rapine agli sportelli o ai bancomat) o da attività illegali come il riciclaggio di denaro ecc.
Oggi la situazione è cambiata molto: le banche affrontano i temi della Digital Transformation, connettendo non solo i propri sistemi informativi, ma anche i propri prodotti con “componenti intelligenti”. La sicurezza informatica bancaria è diventata quindi un “Must Have”, a seguito anche di ingenti perdite dovute ad attacchi informatici e alla conseguente stretta sui regolamenti da parte delle autorità centrali europee.
Alvise Biffi - Imprenditore, business angel, Vice Presidente Assolombarda con delega ad Organizzazione Marketing e sviluppo e Consigliere delegato per la CyberSecurity di Piccola Industria Confindustria - prosegue questa interessante analisi nel suo articolo.
Il link per proseguire la lettura
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda