E' stato sottoposto a inchiesta pubblica finale, con scadenza 20 aprile 2022, un nuovo progetto di norma.
Il progetto UNI1608856 (di competenza della commissione UNI/CT 057 Economia circolare) è intitolato “Misurazione della circolarità - Metodi e indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”.
Questo documento definisce un set di indicatori di economia circolare che mirano a valutare, attraverso un sistema di misurazione su base 100 (slegato da benchmark di settore), il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni, incluse le Pubbliche Amministrazioni. I requisiti contenuti nella specifica tecnica sono applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo o dimensione, o dai prodotti forniti e servizi erogati. Questi indicatori sono applicabili ai seguenti livelli:
micro (singola organizzazione); meso (gruppo di organizzazioni, inter-organizzazioni, cluster industriali o territoriali, comuni, città, province).
Il livello macro è escluso dall’analisi. All’interno dell’appendice B, sono tuttavia riportati i principali indicatori di tipo macro (applicabili a regioni e paesi) utilizzati al momento. Il sistema di misurazione della circolarità è sviluppato attraverso un sistema di rating su base 100 e dispone di un set di indicatori scalabili.
È applicabile ad organizzazioni di tutte le tipologie e dimensioni, pubbliche o private su due livelli (micro e meso). Inoltre, tiene conto degli aspetti ambientali, sociali ed economici, considerati attraverso opportuni indicatori.
maggiori informazioni su:
www.uni.com
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda