Bruxelles ha dato il via libera ai fondi per 3,8 miliardi di euro per il piano Italia a 1 Giga. La Commissione europea ha infatti approvato, ai sensi delle norme dell’Ue in materia di aiuti di Stato, fondi che il nostro Paese ha messo a disposizione attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza per la diffusione di reti gigabit ad alte prestazioni, in aree in cui al momento non esistono e dove non sono previste reti capaci di fornire una velocità di download di almeno 300 megabits al secondo (Mbps).
In una nota si legge che la misura rientra in una strategia globale che l’Italia ha attuato per offrire una risposta alle esigenze dei cittadini e delle imprese nel contesto della digitalizzazione del paese. Tale misura contribuirà anche al conseguimento degli obiettivi strategici dell’Ue relativi alla transizione digitale.
A seguito della valutazione positiva del Pnrr da parte della Commissione e della sua adozione da parte del Consiglio, il regime sarà infatti del tutto finanziato dal dispositivo per la ripresa e la resilienza. Il Pnrr include anche importanti progetti di investimento nel settore delle comunicazioni elettroniche, tra cui la diffusione di reti fisse e mobili ad alte prestazioni.
(Fonte: key4biz)
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda