Bosch Security Systems ha in programma una nuova occasione di formazione rivolta ai professionisti della sicurezza: un webinar, lunedì 25 ottobre (ore 10.00), in cui verrà presentato il nuovo sensore di rumore ambientale Praesensa.
L'intelligibilità dei messaggi vocali può risultare ridotta dal brusio della folla, dal rombo dei veicoli o dal ronzio delle apparecchiature. Anche la musica e i messaggi riprodotti a un volume troppo elevato possono causare disagio in una struttura più silenziosa.
La tecnologia di controllo automatico del volume (Automatic Volume Control, AVC) permette di gestire le variazioni del rumore ambientale. Il sensore di rumore ambientale PRAESENSA modifica il volume dell'altoparlante adeguandolo ai livelli di rumore ambientale. In questo modo, risolve automaticamente il problema del rumore eccessivo in un ambiente silenzioso e quello del volume troppo basso in un ambiente rumoroso.
Il sensore di rumore ambientale PRAESENSA può essere utilizzato in ambienti interni o all'esterno e installato con montaggio ad incasso o con montaggio su superficie. Questa caratetristica lo rende adatto per applicazioni quali campus, centri commerciali, aeroporti, terminal ferroviari e fabbriche.
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi.
Dopo la registrazione, si riceverà il link diretto per partecipare al webinar.
maggiori informazioni su:
www.boschsecurity.com/it/
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda