LONDRA (UK) – Soffia il vento della ripresa sul mercato della videosorveglianza, il cui valore globale dovrebbe raggiungere i 24 miliardi di dollari entro la fine dell’anno in corso, per poi crescere fino ai 31,9 miliardi entro il 2025, con un CAGR del 7,1% tra il 2020-2025. Sono queste le stime riportate nell’ultimo studio condotto da Omdia. Dopo la drastica riduzione della domanda nel 2020, gli analisti prevedono dunque una rapida risalita dei ricavi, sostenuta anche dal via libera a progetti precedentemente bloccati a causa del COVID-19.
Si assiste invece a una prevedibile inversione di tendenza per le soluzioni termiche di rilevazione della temperatura corporea. La dimensione di questo segmento, che sotto l’assedio del COVID ha rappresentato un fattore trainante di crescita per il comparto della videosorveglianza nel suo complesso, raggiungendo rapidamente i 1,3 miliardi di dollari a livello globale nel 2020, secondo l’analisi di OMDIA diminuirà dell'89,8% entro la fine dell’anno.
Sullo sviluppo del mercato della videosorveglianza giocano un ruolo importante fenomeni sociali, politici ed economici che il rapporto Omdia tiene in debito conto. Come le tensioni geopolitiche tra USA e Cina e le interruzioni della catena di approvvigionamento determinate dalla pandemia. Tra le possibili conseguenze Omdia prevede, a breve termine, l’aumento dei prezzi medi di vendita delle apparecchiature di videosorveglianza. “La disparità tra domanda e offerta dovrebbe durare fino alla metà del 2022”, afferma Oliver Philippou, Research Manager - Physical Security di Omdia.
maggiori informazioni su:
https://omdia.tech.informa.com/pr/2021-aug/total-video-surveillance-market-revenues-to-hit-24bn-in-2021
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda