MILANO – In tempi dominati da misure di urgenza e di visione e breve termine, secsolutionforum, lo scorso aprile, ha proposto un intervento focalizzato sulla programmazione dello sviluppo economico, attraverso il rafforzamento delle figure professionali, ricorrendo agli strumenti messi a disposizione delle aziende. Tenuta da Giuseppe Ligotti, Consulente di direzione del personale e Presidente territoriale di Federlavoro Varese, la sessione è disponibile integralmente on line, nel sito di secsolutionforum.
Nel corso del 2020, paura e incertezza hanno prodotto ridimensionamenti produttivi, con conseguente riduzione del personale e ricorso a strumenti straordinari quali gli ammortizzatori sociali o, nella peggiore delle ipotesi, ai licenziamenti. Questo sistema, tuttavia, determina un costo economico elevato per le aziende, che perdono in produttività, e rappresenta un danno economico per i lavoratori. Occorrono quindi interventi diversi, come programmare lo sviluppo nel sistema economico attraverso il rafforzamento delle figure professionali all'interno delle realtà produttive. Una importante occasione per la crescita e la sostenibilità del sistema economico intero – aziende-lavoratori – ci viene data dal fondo nuove competenze. Uno strumento nuovo e basato su criteri che guardano al futuro, alla crescita, e non al passato.
Guarda l’intervento di Giuseppe Ligotti:
Tutti le sessioni di secsolutionforum si possono vedere (o rivedere) al seguente link:
https://www.secsolutionforum.it/slide-relatori.asp
Videosorveglianza, Privacy, Cyber Security: innalzare gli standard di sicurezza nella videosorveglianza
Partecipazione gratuita
Privacy Officer e consulente della privacy nel settore Videosorveglianza
Corso specialistico in 4 sessioni
Norme CEI Sistemi Antintrusione e Antirapina
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda