MILANO - L'edizione 2021 del FOCUS TOUR organizzato da Assosicurezza, evento formativo a cui AIPS ha confermato il patrocinio, avrà una nuova tappa venerdì 18 giugno (ore 9.00) sia in presenza nella cornice storica del “Favintia Sales” di Faenza (Ra), sia in modalità d.a.d.
La finalità del corso è quella di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti secondo la regola dell’arte, ottemperando a tutte le normative vigenti.
Il Digital Focus Tour 2021 si rivolge a Progettisti, Security Manager, Distributori, Installatori e a tutti coloro che lavorano o investono nel comparto sicurezza.
Il programma del seminario:
ore 09:00 Coffee break di benvenuto
ore 09:25 Saluto e presentazione seminario – Franco Dischi – ASSOSICUREZZA
ore 09:30
Gli impianti di rivelazione ed allarme incendio – IRAI – alla luce del Codice di Prevenzione incendi
Piergiacomo Cancelliere – Direttore Vice Dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili Del Fuoco
Aggiornamenti sulla normativa dei sistemi di evacuazione vocale (UNI-ISO 7240-19, UNI/CEN TS 54-32, EN 54-16, EN 54-24 e EN 54-4)
Roberto Megazzini – Paso Spa
Manutenzioni e controlli dei sistemi di rivelazione automatica d’incendio: UNI 11224:2019
Stefano Morelli – Inim Electronics
Obblighi dei progettisti al rispetto dei parametri relativi alle connessioni nei sistemi di rivelazione automatica d’incendio al fine di evitare malfunzionamenti in particolare nei sistemi analogici indirizzati – (EN 50575 e EU 305/2011, EN 50200, UNI 9795, CEI 20105)
Cristiano Montesi – CEO di Elan
ore 13:15 Lunch break
ore 14:00 Gruppi di lavoro coordinati dagli sponsor – Inim Electronics Srl, Elan Srl, Paso Spa
Lo svolgimento in presenza è riservato a un massimo di 40 persone e avverrà presso “FAVENTIA SALES”, sede ASIS International Italy Chapter, a Faenza (RA), via San Giovanni Bosco 1.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda