MILANO - Un importante momento formativo e informativo di secsolutionforum 2021 è stato il focus sui mercati: non solo il nostro, ma anche quello internazionale. Asmag, gruppo editoriale autore dell’annuale indagine Security 50 e con il quale abbiamo condiviso oltre dieci anni di cammino con l’avventura di a&s Italy, ora nostro partner nella Security Media Alliance, ha realizzato un’indagine sull’impatto del Covid-19 sul mercato globale della sicurezza.
Vedremo che alcune realtà hanno sofferto, e non poco, ma altre realtà hanno cavalcato la nuova onda, e non poco. Di certo il mercato che ci consegna il Covid è un territorio nuovo che va analizzato con occhi nuovi e aggredito con strategie e strumenti diversi.
Asmag ha realizzato a fine 2020 un sondaggio tra i propri lettori (tutti operatori professionali del canale: produttori, distributori, integratori). La casa madre di Asmag, Messe Frankfurt, organizza le fiere Secutech e Intersec, quindi si tratta peraltro di un importante osservatorio angolare sul mercato globale. Osservando i risultati, possiamo vedere che le risposte delle aziende si dividono in tre categorie principali.
Si può proseguire la lettura di questo articolo di Israel Gogol - Media Group Manager, Messe Frankfurt (H.K.) Ltd, Taiwan Media Branch, a questo link
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda