MILANO - Ksenia Security annuncia la sua partecipazione e secsolutionforum 2021, l’evento digitale della sicurezza, dal 28 al 30 aprile prossimi.
Il cuore pulsante dell’intero sistema Ksenia Security si trova nella Piattaforma IoT ibrida lares 4.0 che dispone di un numero uguale di ingressi e uscite per la gestione di luci, clima, irrigazione, tapparelle e qualsiasi altro tipo di automazione o elettrodomestico, coinvolgendo al tempo stesso Sicurezza, Domotica, Video Verifica e Controllo degli Accessi. lares 4.0 è disponibile nei tagli da 16, 40, 96, 140 e 644; può essere programmata grazie ad un web server dedicato (senza l’utilizzo di alcun software), agendo attraverso il cloud Ksenia SecureWeb.
Nel corso del 2020, e nella prima metà del nuovo anno, sono stati realizzati importanti sviluppi. Tra questi, la nuova integrazione fra i sensori Optex e l’interfaccia universale bidirezionale ‘matrix’ che permette di collegare la centrale con i rilevatori di movimento di terze parti. È stato poi realizzato il modulo ‘porta IoT’ che consente a migliaia di dispositivi IoT di comunicare tra loro (moduli Shelly/Sonoff, gestione PTZ su telecamere, dispositivi Hue, elettrodomestici Smart, IFTTT…). Esso aumenta la sicurezza delle integrazioni e si configura tramite interfaccia web. È stato poi lanciato sul mercato il modulo ‘energia’: si tratta di un’importante soluzione per la gestione e il monitoraggio costante dei propri consumi elettrici. La periferica misura tensione e corrente, inviando notifiche push se si raggiungono soglie prestabilite, con conseguente distacco dei carichi.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni Ksenia, registrati gratuitamente a secsolutionforum: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Seguite tutti gli aggiornamenti su:
https://www.secsolutionforum.it/
https://www.facebook.com/SecSolution.it
https://www.linkedin.com/company/secsolutionforum/
https://twitter.com/secsolforum
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda