ROMA - Per celebrare l’anniversario laddove nacque 30 anni fa, CoESS – Confederation of European Security Services, in collaborazione con FederSicurezza – Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata, terrà il proprio Summit europeo il prossimo 10 Ottobre a Roma presso Confcommercio.
L’evento, aperto al pubblico e di grande rilevanza nazionale ed internazionale, vedrà l’alternarsi al podio di personalità di altissimo profilo istituzionale e tecnico, che offriranno spunti di riflessione e proposte per costruire assieme nuovi partenariati pubblico-privato, migliori pratiche di cooperazione e approfondimenti su nuove modalità di servizio e più evoluti modelli di business. Il tutto partendo dalle esperienze vincenti degli stakeholder del settore a livello europeo e mondiale
Come dare continuità alla sicurezza in uno scenario in divenire, come trarre vantaggio dai cambiamenti del mercato e della scacchiera competitiva, come aggiungere nuovo valore al cliente ed elaborare nuove e più remunerative forme di servizio per le imprese e la società nel suo complesso? Di questo ed altro discuteranno i rappresentanti di CoESS, delle Istituzioni italiane ed internazionali e dei maggiori player mondiali (G4S, Securitas, Prosegur), illustrando come le differenze nei mercati nazionali non siano marcate da confini netti, ma offrano diversi punti di contatto, tali da determinare un passaggio graduale dell’una nell’altra. Un continuum, come richiamato dal tema portante “Creating a Security Continuum”.
Ingresso gratuito, previa registrazione: informazioni e prenotazioni su eventi@federsicurezza.it, Telefono: +39 06.42014405. E’ prevista la traduzione simultanea da e verso l'italiano.
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
Webinar27 giugno 2023
Webinar30 giugno 2023
Webinar10 luglio 2023
Webinar13 luglio 2023
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda