venerdì, 24 marzo 2023

Notizie

cyber attacchi


Cyber Security   13/03/2023

Anteprima Rapporto Clusit 2023, in Italia crescita esponenziale degli attacchi nel 2022

Sono stati 2.489 gli incidenti gravi a livello globale che si sono verificati nel 2022, anno che merita l'appellativo di "peggiore da sempre per la cyber security". In maggiore dettaglio: sono stati 440 gli attacchi in più rispetto al 2021,...

Anteprima Rapporto Clusit 2023, in Italia crescita esponenziale degli attacchi nel 2022

Eventi   06/03/2023

Conferenza Stampa di presentazione del Rapporto Clusit 2023 sulla sicurezza cyber

Si terrà domani, 7 marzo, in streaming (ore 11.00), la Conferenza Stampa di Presentazione del Rapporto Clusit 2023. "Lo scenario, i rischi attuali e futuri", questo il titolo dell'evento, traccerà un quadro dell'evoluzione della minaccia...

Conferenza Stampa di presentazione del Rapporto Clusit 2023 sulla sicurezza cyber

Cyber Security   14/02/2023

Cybersecurity, tecnologie, formazione, asset decisivi per la sicurezza delle imprese

Per proteggere le imprese, gli asset più importanti sono cybersecurity, tecnologie, know how e formazione. Alla luce di questo assunto, ANIE Federazione si impegna con la sua academy per offrire un programma su misura per le PMI, che tenga quindi...

Cybersecurity, tecnologie, formazione,  asset decisivi per la sicurezza delle imprese

Business & People   05/07/2022

I dati: il vero valore da proteggere

Intervista a Pierluigi Perri - Avvocato, Professore Associato di “Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili” dell’Università degli Studi di Milano. Cybersicurezza e privacy sono costantemente sotto i riflettori...

I dati: il vero valore da proteggere

Business & People   08/04/2022

Quali trend tecnologici? Il podcast di Filippo Bruti Liberati di Everbridge

secsolution abbraccia il "fenomeno podcast", in rapida crescita, lo introduce nel mondo della sicurezza e ospita brevi pillole audio per tracciare meglio le dinamiche del nostro comparto. Ascoltiamo le parole di Filippo Bruti Liberati di Everbridge Negli...

Quali trend tecnologici? Il podcast di Filippo Bruti Liberati di Everbridge

Business & People   09/03/2022

Rapporto Clusit 2022: crimini informatici "inesorabilmente" in aumento

I ricercatori di Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica - hanno presentato nei giorni scorsi il Rapporto Clusit 2022, nel quale vengono raccolti e analizzati i dati relativi agli incidenti informatici su scala globale degli ultimi...

Rapporto Clusit 2022: crimini informatici

Business & People   16/12/2021

Security Trust: tecnologie innovative per la sicurezza di Ain Dubai

Dopo aver provveduto alla messa in sicurezza di Neom, la città saudita del futuro, il Gruppo Security Trust è stato protagonista di un altro importante progetto internazionale, che dimostra la volontà dell'azienda di continuare...

Security Trust: tecnologie innovative per la sicurezza di Ain Dubai

Business & People   10/08/2021

Phygital Security: quale protezione contro gli attacchi informatici? Risponde Andrea Monteleone, di Axis Communications

MILANO - Non più solo physical e certamente molto digital: la security è da tempo diventata “Phygital”, con tutto ciò che il digitale porta con sé, a partire dal rischio di hacking. Sono diverse le strategie...

Phygital Security: quale protezione contro gli attacchi informatici? Risponde Andrea Monteleone, di Axis Communications

Eventi   09/08/2021

Security Summit Academy, nuovi appuntamenti di formazione sulla cybersecurity

MILANO - I gravi e recenti episodi rigurdanti la cybersecurity ancora una volta dimostrano la necessità che i team di Incident Response di aziende e istituzioni siano in grado di garantire  agli incidenti una riposta tanto immediata quanto...

Security Summit Academy, nuovi appuntamenti di formazione sulla cybersecurity

Business & People   26/07/2021

Phygital security: quale protezione contro gli attacchi informatici?

MILANO - Non più solo physical e certamente molto digital: la security come la conoscevamo una volta è da tempo diventata “Phygital”, con tutto ciò che il digitale porta con sé - a partire dal rischio di hacking. Sono...

Phygital security: quale protezione contro gli attacchi informatici?

Business & People   31/03/2020

2020 odissea nelle sanzioni: con il GDPR non si scherza più

MILANO - Gli antichi latini usavano dire adhuc sub iudice lis est per dire che la questione è ancora sottoposta al giudice che deve decidere, ma applicando questo motto alla data protection ci si accorge che, ad oggi, in realtà sono già...

2020 odissea nelle sanzioni: con il GDPR non si scherza più

Business & People   06/02/2020

Cyber Security: automazione e sicurezza a rischio

MILANO - Con l’enorme diffusione dell’IoT (Internet of Things), in tutti i settori dell’automazione e della sicurezza si è aperto il non trascurabile problema della “cyber security”, la protezione dagli attacchi...

Cyber Security: automazione e sicurezza a rischio

Business & People   16/12/2019

Elmat a Sicurezza 2019: la soluzione contro ogni minaccia è l’integrazione veloce e facile

MILANO - Il mondo della sicurezza è in continua evoluzione: le tecnologie cambiano velocemente e altrettanto velocemente cambiano le minacce, che si trasformano al punto da diventare sempre più difficili da rilevare. È in questo...

Elmat a Sicurezza 2019: la soluzione contro ogni minaccia è l’integrazione veloce e facile

Business & People   21/06/2019

La smart home? E' già una realtà

MILANO - E' già presente: la casa del futuro, intelligente e personalizzabile è infatti una realtà, un'abitazione nella quale dispositivi ed elettrodomestici smart attualmente sul mercato sono già in grado di imparare la...

La smart home? E' già una realtà

Business & People   31/10/2018

Cybersecurity, necessario un approccio olistico per affrontare le nuove sfide

ROMA - L’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, nel suo intervento di apertura al Cybertech Europe 2018, svoltosi a Roma a fine settembre, ha auspicato un "approccio olistico e produttivo" per affrontare le nuove...

Cybersecurity, necessario un approccio olistico per affrontare le nuove sfide