giovedì, 8 giugno 2023

Notizie

accountability


W la Privacy   02/03/2023

Il Modello Organizzativo Privacy e l’integrazione tra normative cogenti e sistemi di gestione

Il Modello Organizzativo Privacy (MOP) è parte integrante del Modello Organizzativo sia di un'azienda privata che di una Pubblica Amministrazione. Per quanto il MOP non sia un documento espressamente richiesto dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR)...

Il Modello Organizzativo Privacy e l’integrazione tra normative cogenti e sistemi di gestione

W la Privacy   04/07/2022

La dismissione dei componenti hardware a norma di Gdpr

In questo articolo vogliamo approfondire alcuni aspetti organizzativi, considerando che i supporti elettronici, indipendentemente dalla presenza di dati, devono essere smaltiti secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 49/14 modificato dal Decreto...

La dismissione dei componenti hardware a norma di Gdpr

W la Privacy   02/03/2022

Il sistema di gestione delle informazioni e l'approccio olistico della protezione dei dati personali

Il Regolamento UE 679/2016 si fonda sul concetto di “responsabilizzazione” (accountability), ossia, sull’adozione da parte dei Titolari e Responsabili del trattamento di comportamenti proattivi tali da dimostrare la concreta adozione...

Il sistema di gestione delle informazioni e l'approccio olistico della protezione dei dati personali

W la Privacy   17/12/2021

Se i Data Protection Officer invocano la legittima autodifesa

I Dpo invocano la legittima autodifesa. Sì, proprio così, i Dpo hanno bisogno di autodifendersi per riscoprire il loro posto nel grande quadro della privacy.  Autodifendersi significa riscoprire le proprie identità, fare...

Se i Data Protection Officer invocano la legittima autodifesa

W la Privacy   24/09/2021

Lavoratori e privacy, necessario evitare una gestione approssimativa o meramente burocratica

Fin dall’introduzione della prima Legge n. 675/1996 sulla protezione dei dati personali, nella maggior parte delle aziende la più grande mole di informazioni da tutelare riguardava la gestione del personale. All’epoca, individuarne...

Lavoratori e privacy, necessario evitare una gestione approssimativa o meramente burocratica

W la Privacy   02/08/2021

Accountability, principio cardine del Gdpr

ROMA - Come noto, l’accountability è uno dei principi generali su cui si fonda il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) che all’art. 24 dispone che il responsabile del trattamento è tenuto ad adottare politiche e attuare misure adeguate...

Accountability, principio cardine del Gdpr

Business & People   24/06/2021

Pianificare, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione privacy = Accountability

MILANO - Il termine accountability è entrato prepotentemente a far parte della dialettica privacy a partire dall’ingresso del GDPR (General Data Protection Regulation), regolamento attraverso cui l’Unione Europea ha deciso di determinare...

Pianificare, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione privacy = Accountability

Business & People   16/06/2021

Axitea, impegno sulla responsabilità sociale

MILANO - Il global security provider italiano Axitea ha annunciato il proprio impegno nell’implementazione e nel mantenimento di un Sistema di gestione aziendale per la Responsabilità Sociale d’impresa secondo lo Standard Internazionale...

Axitea, impegno sulla responsabilità sociale

W la Privacy   01/04/2021

Chat e messaggistica in ambito di lavoro: il decalogo per la conformità al Gdpr

MILANO - L’apparente facilità, ormai improprio sinonimo di velocità, di utilizzo degli apparecchi e dei servizi elettronici è un insidioso trabocchetto. Ci vuole un consapevole controllo dei mezzi e non un acritico e ingenuo...

Chat e messaggistica in ambito di lavoro: il decalogo per la conformità al Gdpr

W la Privacy   14/11/2020

"Alta formazione tecnica per Dpo", un corso con il patrocinio del Garante Privacy

ROMA - Si svolgerà nel mese di dicembre “Alta Formazione Dpo, tecniche e normazioni a supporto del Dpo”, corso di specializzazione organizzato dall’organismo di certificazione Inveo, con il patrocinio del Garante per la protezione...


W la Privacy   20/05/2019

La gestione dei dati personali come macroprocesso aziendale

MILANO - Nella società contemporanea l’informazione ha assunto un ruolo preminente nella catena del valore, anche se la protezione del “bene” informazione non è sempre facilmente gestibile a causa della sua natura immateriale. Il...

La gestione dei dati personali come macroprocesso aziendale

W la Privacy   22/02/2019

Accountability tools: il registro dei trattamenti

MILANO - Come noto, con il Regolamento UE 2016/679 è stato introdotto nel nostro ordinamento il principio dell’accountability o di responsabilizzazione, consistente nel dovere del titolare del trattamento di mettere in atto misure tecniche...

Accountability tools: il registro dei trattamenti

W la Privacy   08/02/2019

Accountability tools: il registro dei trattamenti

MILANO - Come noto, con il Regolamento UE 2016/679 è stato introdotto nel nostro ordinamento il principio dell’accountability o di responsabilizzazione, consistente nel dovere del titolare del trattamento di mettere in atto misure tecniche...

Accountability tools: il registro dei trattamenti

W la Privacy   01/10/2018

E' partito il "Privacy Sweep 2018"

ROMA - E' partito il "Privacy Sweep 2018". Si tratta di un'indagine conoscitiva, i cui risultati saranno resi pubblici il prossimo novembre, a carattere internazionale e che sarà quest'anno dedicata al principio di responsabilizzazione...

E' partito il

W la Privacy   21/08/2018

Approvato il Decreto Privacy: applicazione delle sanzioni cum grano salis

ROMA - Nel Consiglio dei ministri dell’8 agosto scorso, il Governo ha approvato il decreto sulla Privacy di adeguamento al GDPR, con alcune modifiche.   Il testo, che ha ottenuto l’approvazione definitiva da parte dell’Esecutivo,...

Approvato il Decreto Privacy: applicazione delle sanzioni cum grano salis