venerdì, 9 giugno 2023

Notizie

Monica Perego


W la Privacy   02/03/2023

Il Modello Organizzativo Privacy e l’integrazione tra normative cogenti e sistemi di gestione

Il Modello Organizzativo Privacy (MOP) è parte integrante del Modello Organizzativo sia di un'azienda privata che di una Pubblica Amministrazione. Per quanto il MOP non sia un documento espressamente richiesto dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR)...

Il Modello Organizzativo Privacy e l’integrazione tra normative cogenti e sistemi di gestione

W la Privacy   20/12/2022

I controlli della Norma ISO 27001:2022 che impattano sui dati personali

La recente pubblicazione, a ottobre 2022, della Norma ISO/IEC 27001:2022 “Information security, cybersecurity and privacy protection — Information security management systems — Requirements", ha completamente rivisto l’impianto...

I controlli della Norma ISO 27001:2022 che impattano sui dati personali

W la Privacy   16/12/2022

'Decreto Trasparenza' e trattamenti di dati personali: tra dubbi e opportunità

Il Dlgs 104/2022 “Decreto Trasparenza” è stato pubblicato da alcuni mesi, ma i dubbi sono ancora molti; anzi, più si approfondisce il testo e maggiori sono le domande che non trovano risposte esaurienti. In questo articolo...

'Decreto Trasparenza' e trattamenti di dati personali: tra dubbi e opportunità

W la Privacy   10/12/2022

Il trasferimento del rischio applicato al GDPR e il ruolo del DPO

Una delle opzioni per il trattamento del rischio è quella del suo trasferimento in tutto o in parte ad un altro soggetto, come ad esempio le assicurazioni o i responsabili del trattamento. In questo articolo sono riportate alcune considerazioni...

Il trasferimento del rischio applicato al GDPR e il ruolo del DPO

W la Privacy   14/11/2022

Uscita la nuova ISO 27001:2022 per la sicurezza delle informazioni, cybersecurity, privacy

Come atteso, il 25 ottobre 2022 è uscita la terza edizione della ISO/IEC 27001:2022 “Information security, cybersecurity and privacy protection — Information security management systems — Requirements”; si tratta della...

Uscita la nuova ISO 27001:2022 per la sicurezza delle informazioni, cybersecurity, privacy

W la Privacy   15/09/2022

Le nuove linee guida per la sicurezza e la protezione dei dati dei dispositivi IoT

Nel mese di giugno 2022 è uscita la prima versione della ISO/IEC 27400:2022 “Linee Guida per la sicurezza e privacy dei dispositivi IoT”. Si tratta di una linea guida, lungamente attesa, che va ad integrare l’impianto sempre...

Le nuove linee guida per la sicurezza e la protezione dei dati dei dispositivi IoT

W la Privacy   04/07/2022

La dismissione dei componenti hardware a norma di Gdpr

In questo articolo vogliamo approfondire alcuni aspetti organizzativi, considerando che i supporti elettronici, indipendentemente dalla presenza di dati, devono essere smaltiti secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 49/14 modificato dal Decreto...

La dismissione dei componenti hardware a norma di Gdpr

W la Privacy   06/06/2022

Data Breach: alcune considerazioni sulla procedura

Il considerando 88 del GDPR richiede almeno una procedura per la notifica della violazione dei dati personali. Tale richiesta, in una logica sistemica, deve considerare da un lato tutto il processo di gestione di un evento di Data Breach e non solo...

Data Breach: alcune considerazioni sulla procedura

W la Privacy   12/05/2022

Federprivacy, corso per preparare i DPO ad affrontare situazioni d'emergenza

Negli ultimi tempi, situazioni imprevedibili e critiche hanno coinvolto sempre più spesso le organizzazioni aziendali: l'emergenza sanitaria da Covid-19 e il crescente numero di importanti data breach, tra cui quelli che recentemente hanno colpito...

Federprivacy, corso per preparare i DPO ad affrontare situazioni d'emergenza

W la Privacy   29/04/2022

Federprivacy: al via il Master per Esperto Privacy

La prossima edizione del Master per Esperto Privacy promosso da Federprivacy e valido ai fini della certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy rilasciata da TÜV Italia, ha ottenuto dal Consiglio Nazionale Forense il...

Federprivacy: al via il Master per Esperto Privacy

W la Privacy   16/02/2022

Dati personali e trattamenti verbali: gli impatti sulla tutela della privacy

Si discute ampiamente se tra le modalità di trattamento di dati personali siano anche da considerare i “trattamenti verbali”. Chi scrive ritiene che questa modalità di trattamento sia da considerare, al pari di quelli cartacei...

Dati personali e trattamenti verbali: gli impatti sulla tutela della privacy

Eventi   06/01/2022

Nuovo percorso di alta formazione sui sistemi di gestione della privacy

Forte di un’esperienza decennale sui sistemi di gestione della protezione dei dati, con oltre 3.000 partecipanti al Master Privacy Officer, Federprivacy ha realizzato un nuovo percorso formativo destinato a diventare una tappa irrinunciabile...

Nuovo percorso di alta formazione sui sistemi di gestione della privacy

W la Privacy   30/11/2021

La valutazione dei rischi a fronte della Norma ISO/IEC 27001:2013, del GDPR e della Norma ISO/IEC 27701:2019

Sulla valutazione dei rischi per la sicurezza dei dati personali, come richiede il Regolamento UE 679/2016, si è molto scritto e molto dibattuto. In questo articolo si vogliono fornire alcune considerazioni sul tema, analizzando i requisiti...

La valutazione dei rischi a fronte della Norma ISO/IEC 27001:2013, del GDPR e della Norma ISO/IEC 27701:2019

W la Privacy   10/11/2021

Corso di alta formazione per Esperto Privacy, ultima edizione dell'anno

Prenderà l'avvio il 17 novembre, per concludersi il 21 dicembre, l'ultima edizione del 2021 del “Corso di alta formazione per Esperto Privacy” organizzato da Wolters Kluwers con il patrocinio di Federprivacy e propedeutico alla certificazione...

Corso di alta formazione per Esperto Privacy, ultima edizione dell'anno

W la Privacy   18/10/2021

Green Pass nei luoghi di lavoro, è importante disporre di un piano organizzativo

In occasione del seminario che Federprivacy ha organizzato lo scorso 8 ottobre, a cui hanno partecipato più di 600 esperti del settore, sono stati affrontati, sia pure in presenza di molte incertezze dovute ad un quadro normativo in continua...

Green Pass nei luoghi di lavoro, è importante disporre di un piano organizzativo