GANZ AI-BOX è la soluzione che attraverso l’analisi di flussi video RTSP, permette di effettuare il revamping di impianti esistenti aggiungendo funzionalità di videoanalisi, anche a dispositivi sprovvisti di tali funzionalità come microcamere, videocitofoni IP, ecc. Grazie ai suoi algoritmi di intelligenza artificiale, il modulo è quindi in grado di rendere smart qualsiasi telecamera di qualunque brand, sia IP che analogica, anche tramite flusso RTSP inviato da DVR.
Caratteristiche
GANZ AI-BOX è in grado di comunicare il risultato della sua analisi attraverso i suoi output fisici (relè) e/o protocolli di rete come comandi HTTP, TCP, FTP e ONVIF (in aggiunta ai metadati). In caso di falso allarme sarà possibile impostare filtri di analisi specifici che eviteranno il ripetersi dello stesso.
Elementi di distintività
Questa sua capacità di tracciamento, altamente performante ed evoluta, integrata con la centrale di allarme Elmax modello PHANTOM64PRO, consente di centralizzare tutte le segnalazioni di allarme su un unico dispositivo, così da processare i metadati ed impartire comandi al modulo AI-BOX. Sarà quindi possibile disabilitare le logiche di analisi ad impianto disinserito in quanto PHANTOM64PRO è anche un gateway per dispositivi IP e IoT, in grado di gestire ingressi/uscite su IP, alla pari di ingressi/uscite cablate (o radio).
Funzionalità
La centrale Elmax permette in pochi step di eseguire una scansione e di aggiungere, sotto forma di zone logiche, quelle che a bordo di AI-BOX rappresentano regole di videoanalisi. L’associazione avviene in modo automatico, senza necessità di configurazioni “manuali”, evitando così eventuali errori. Tali zone logiche possono essere usate singolarmente o in combinazione con altre aree di centrale (AND/OR) per soddisfare anche esigenze più complesse. Il flusso di metadati ONVIF è continuamente supervisionato e la reattività, in caso di allarme, è la massima attendibile.
Applicazioni
La centrale PHANTOM64PRO è altresì in grado di ricevere flussi video RTSP da AI-BOX per finalità di video verifica, in corrispondenza di un evento qualsiasi (compresa la videoanalisi di AI-BOX). L’utenza riceve un comodo videoclip dalla durata configurabile e consegnabile oltre che mediante vettori “standard” (e-mail e ftp) anche su Telegram. L’utente può inoltre visionare i video live di AI-BOX, oltre che comodamente sul proprio smartphone tramite app Elmax Mobile, anche a bordo della tastiera touch CONTACTVIDEO, per un’integrazione totale, a tutto beneficio della praticità e della sicurezza.
Per applicazioni differenti dalla sicurezza di beni/persone, GANZ AI-BOX ed Elmax PHANTOM64PRO possono integrarsi via HTTP/HTTPS per comunicare eventi arbitrari, come ad esempio la saturazione dei posteggi in un parcheggio, innescando segnalazioni lato centrale via SMS, notifiche Push, Telegram, ecc.
maggiori informazioni su:
www.ganzsecurity.it
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda