La linea brevettata dei dispositivi wireless Axeta® di Axel (brevetto industriale Axel n.102015000032129) si arricchisce di un nuovo e importante elemento: la nuova Base Station AX-868sw.
Caratteristiche
Il via radio Axeta® è ideale laddove non sia possibile o conveniente raggiungere la periferia dell’impianto con dispositivi cablati o dove sia opportuna la soluzione mista cablato-wireless.
La lunga portata radio e la bidirezionalità della trasmissione sicura con modalità DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum), rendono il sistema Axeta® adatto non solo agli appartamenti, ma anche a strutture residenziali di ampie dimensioni, a superfici commerciali e industriali anche vaste e articolate, incluse le situazioni multipiano dove spessori e materiali come il cemento armato o murature molto spesse rendono impossibile l’utilizzo di sistemi radio più comunemente in commercio e più limitati.
Target
Proprio per queste caratteristiche il sistema radio Axeta® è stato utilizzato con successo da anni anche in installazioni di ampia portata, in abbinamento a centrali Axel della famiglia Axtra, espandibili nei vari modelli dalle 8 alle 520 zone, alle quali l’abbinamento espansivo di più Base Station per la gestione dei dispositivi wireless Axeta® si rendeva opportuna o necessaria, a complemento della struttura filare.
Funzionalità
La programmazione dei singoli dispositivi e la loro parametrizzazione, doveva essere, fino a ieri, effettuata localmente e fisicamente su ogni singolo dispositivo. Operazione one-time, ma anche time consuming, e da ripetere ogni volta che fosse necessario rivedere i parametri del singolo dispositivo in caso di manutenzione. Oggi con la disponibilità della nuovissima Base Station AX-868sw tutto questo diventa un ricordo.
La Base Station, abbinata alla centrale, permette, oltre alle proprie funzionalità peculiari, di essere il ponte di programmazione in modalità wireless di tutti i dispositivi Axeta® del tipo SW ad essa collegati. Tutti i parametri di acquisizione e settaggio dei parametri dei dispositivi radio vengono trasmessi e controllati in modalità wireless dalla Base Station, collegata in seriale alla centrale Axtra, attraverso un unico software di programmazione: Oberon X. Nelle singole sezioni del software sono disponibili i controlli individuali di batteria, di portata radio, e di funzionalità, e con un click si potranno inviare a ciascun singolo dispositivo nuovi parametri di programmazione e parametrizzazione, senza dover accedere fisicamente al dispositivo stesso. Il metodo di individuazione univoco, non rilevabile né intercettabile né tantomeno manipolabile, del dispositivo periferico Axeta® rende il metodo di gestione dello stesso blindato e inattaccabile.
Distintività
È comprensibile quanto la programmabilità da software renda veloce la gestione, acquisizione, programmazione dei dispositivi radio Axeta® su impianti Axtra estesi e articolati.
È una svolta che Axel ritiene epocale per l’impiantistica ibrida filare-radio nei suoi ambiti vasti e complessi come industrie, centri commerciali o anche in ampie situazioni residenziali.
maggiori informazioni su:
www.axelweb.com
Convegni sulla moderna progettazione integrata per valorizzare l'impiego delle migliori tecnologie al servizio della collettività.
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda