domenica, 1 ottobre 2023

DIGITALmeet tappa a Bologna
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia:
casi pratici e metodologia

Sicurezza integrata e urbana: un bene pubblico da custodire tra digitalizzazione, impatto privacy, intelligenza artificiale, videosorveglianza e cybersecurity
Bologna, Mercoledì 25 ottobre 2023

Orario: 9:30 - 12:30
Museo del Patrimonio Industriale
Via della Beverara, 123 - 40131 Bologna

Partecipazione gratuita con pre-registrazione obbligatoria

* campi obbligatori

IMPORTANTE: non utilizzare indirizzi PEC

Per gli iscritti all'ordine interessati ai crediti formativi lasciare:
Numero matricola, Ordine di appartenenza (Prov.), Codice Fiscale.

Per gli iscritti all'ordine interessati ai crediti formativi lasciare:
Numero matricola, Ordine di appartenenza (Prov.), Codice Fiscale.





Il sottoscritto, in qualità di interessato, dopo attenta lettura dell'informativa che precede manifesta la seguente volontà:

CONSENSO


1) Dichiaro di aver letto l'informativa in ogni sua parte e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai fini della partecipazione all'evento, secondo quanto specificato nell'informativa (consenso necessario per aderire all'evento):

Dò il consenso   Nego il consenso


2) Con riferimento alla possibilità che i miei dati personali siano comunicati a terzi per finalità promozionali e/o di marketing:

Dò il consenso   Nego il consenso


3) Dichiaro di aver letto e compreso in ogni sua parte la liberatoria sull'utilizzo della mia immagine acquisita tramite fotografie e/o riprese video e ne acconsento il trattamento nei modi e termini indicati di cui ne accetto incondizionatamente il contenuto (consenso necessario per partecipare all'evento)

Dò il consenso   Nego il consenso


Programma

DIGITALmeet si ferma a Bologna nel nome della Smart City

DIGITALmeet è un progetto promosso da Fondazione Comunica e ICenter TAG Padova. Giunto alla 11a edizione, si declina in eventi e approfondimenti legati al mondo del digitale, dell'ICT e del web che, in quattro giornate, dal 23 al 28 ottobre 2023, interesserà diverse città italiane con l'obiettivo di diffondere una cultura del digitale alla portata di tutti, facendo comprendere come il digitale possa rappresentare un indiscutibile vantaggio competitivo in grado di semplificare la vita e migliorare l'economia grazie all'innovazione tecnologica, alla sostenibilità ambientale, ponendo la persona sempre al centro.

Il 25 ottobre, il progetto avrà una tappa a Bologna grazie a Ethos Media Group, che darà il suo contributo portando la sua esperienza e approfondita conoscenza su temi centrali in questo ambito.

"Sicurezza integrata e urbana: un bene pubblico da custodire tra digitalizzazione, impatto privacy, intelligenza artificiale, videosorveglianza e cybersecurity": è questo il titolo della tappa bolognese, ambito nel quale il digitale, componente fondamentale nella vita quotidiana e professionale di qualunque individuo, viene letto anche trasversalmente, come fattore di sviluppo delle nostre città e amministrazioni. Autorevoli relatori approfondiranno infatti temi - verranno proposti anche casi pratici - che impattano in modo significativo sulla Smart City e che, proprio per la loro eterogeneità, interessano un pubblico composito che comprende anche professionisti dell'informazione interessati ad approfondire temi di grande attualità.

Evento in presenza, riservato a Progettisti, Installatori, System Integrator, Security Manager, IT Manager, Funzionari e/o responsabili UTC della P.A., responsabili della Polizia Locale, Forze di Polizia, DPO/Consulenti Privacy e Professionisti dell'Informazione.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


CREDITI FORMATIVI

TÜV Italia Evento riconosciuto da TÜV Italia e valido per il mantenimento della certificazione secondo lo schema CEI - TÜV Italia, con l'attribuzione di n. 3 crediti formativi.

Ordine dei Periti Industriali di Bologna e Ferrara: 3 CFP.
L'evento è su Albo Unico

Ordine degli Ingegneri: 3 CFP
Iscrizioni valida per tutte le province cliccando qui

La partecipazione alla giornata sarà ritenuta valida ai fini dell'aggiornamento professionale richiesto per il rinnovo delle certificazioni AICQ SICEV.

Ordine dei Giornalisti ER: 3 CFP.

Media Partner