MILANO - Dal 2006 è obbligatorio per chi opera nei cantieri. A prescriverlo è il D. Lgs. 81/2008, Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. Ma a distanza di oltre dieci anni dall’entrata in vigore della legge regna ancora una gran confusione.
Che dimensioni deve avere il tesserino di riconoscimento, come deve essere fatto, quali dati deve contenere, quali tipi di lavoratori devono esserne provvisti, chi deve rilasciarlo, quali sono le sanzioni in caso di mancate emissione o esposizione? In questo articolo, a&s Italy cerca di fare un po’ di chiarezza:
http://www.secsolution.com/articolo.asp?id=496
Formazione su Security e Safety per il professionista e l'impresa
Online store di pubblicazioni nazionali ed internazionali nel comparto sicurezza