Appuntamento il 29 novembre, a Verona, con il cyber & privacy forum, l’evento dove la cyber security incontra la protezione dei dati, organizzato in presenza da Ethos Media Group, con il patrocinio e il coordinamento scientifico di Federprivacy.
cyber & privacy forum riunirà esperti di privacy e di cybersecurity con un obiettivo ambizioso: costruire un linguaggio comune tra professionisti che per formazione e competenze – giuridiche per i primi, informatiche per i secondi – spesso stentano a dialogare. E anche in questo consiste la grandezza dell’evento di Verona, che rappresenta un’occasione davvero unica per comprendere come queste due aree si stiano di fatto integrando e per approfondire i temi necessari allo sviluppo di una cultura comune e soluzioni convergenti.
Tra gli speaker, istituzioni, esperti e stakeholder
Per raggiungere questo obiettivo, in sala plenaria si svolgeranno tavole rotonde in cui rappresentanti delle istituzioni, esperti della materia e stakeholder esamineranno a tutto tondo gli scenari della protezione dei dati, fornendo una puntuale analisi dei gap che allo stato attuale ostacolano la convergenza tra gli addetti ai lavori. Tra i primi relatori confermati figura Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, avvocato, giornalista e docente di diritto delle nuove tecnologie e privacy, che interverrà alla tavola rotonda dal titolo "La protezione dei dati come materia trasversale e multidisciplinare tra privacy e cybersecurity”.
Ai talk show in sala plenaria si affianca un programma di workshop dove oltre 30 relatori porteranno all’attenzione del pubblico focus tematici sulla convergenza della protezione dei dati. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di partecipare al dibattito nei question time previsti al termine di ogni intervento (l’intero programma sarà presto disponibile nel sito dell’evento).
Come partecipare a cyber & privacy forum
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione online. L'evento è in presenza e non sono previste dirette streaming. I partecipanti regolarmente accreditati riceveranno l'attestato di partecipazione, valido anche ai fini dei crediti formativi per l'aggiornamento formativo dei professionisti.
Per garantirsi l’opportunità di partecipare, registrarsi al seguente link:
Il Forum dedicato ai professionisti della sicurezza nell'epoca della "Phygital Security", dove non esistono più confini tra sicurezza fisica e logica.
Una maratona digitale per capire, con gli esperti e gli operatori dell'intera filiera, dove sta andando il mercato della sicurezza dopo il Covid-19, quali sono le opportunità, quali le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del presente e abbracciare il futuro.
secsolutionforum ha il sostegno e il contributo attivo delle più importanti Associazioni e Istituzioni del comparto.
La partecipazione agli incontri on line è gratuita
Secsolutionforum.it