"Urban Intelligence" è l’espressione introdotta da Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza, durante secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza, nell’ambito del convegno dedicato alla Videosorveglianza urbana integrata, dal titolo “Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e codice appalti: casi pratici e metodologia”.
La locuzione “urban intelligence” rimanda alla trasformazione continua dell’ambito urbano, che evolve e si riconfigura in funzione delle esigenze di chi ci vive e lavora. I nuovi paradigmi permettono di individuare e sviluppare sistemi integrati e intelligenti di gestione che, utilizzando i dati raccolti e le informazioni ottenute da differenti fonti, elaborano dati in tempo reale. Sulla base di questi elementi gli amministratori sono in grado di apportare adattamenti e modifiche, a breve e a lungo termine, ai diversi sistemi e sottosistemi della città, in funzione delle esigenze di sicurezza, delle necessità dell'utente e del miglioramento della qualità della vita.
Nella sezione del sito “Streaming Completi”, è possibile rivedere lo speech “Urban Intelligence, la nuova frontiera della città Smart, Safe & Secure?” e tutte le altre sessioni di secsolutionforum 2023.
maggiori informazioni su:
https://www.secsolutionforum.it/
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda