Grande è stato il riscontro del pubblico per l’edizione 2023 di secsolutionforum in formato digitale, i tre giorni di convegni dedicati a nuove tecnologie e formazione nel campo della sicurezza.
La quarta edizione digitale di secsolutionforum si è conclusa il 28 aprile: l’evento ha confermato la crescita del comparto grazie all’interesse e al seguito (oltre 1000 iscritti) ottenuto da secsolutionforum dopo tre giorni di live streaming.
È stata una vera e propria cavalcata digitale tra i temi più attuali per chi opera nel comparto della sicurezza fisica e logica, sempre più integrate, che ha registrato un’adesione senza precedenti da parte di professionisti, imprese e associazioni di categoria.
Aggiornamento per tutti i professionisti
L’evento, creato e sviluppato per rispondere alla forte necessità di aggiornamento dei professionisti italiani, tra cui impiantisti, system integrator, installatori specializzati ma anche Pubblica Amministrazione, anche quest’anno non ha deluso le aspettative, rinnovandosi e rispondendo con maggiore efficacia alle esigenze di mercato.
I partner
La manifestazione ha garantito formazione e interventi di qualità su nuove opportunità e soluzioni offerte dal mercato. In questo importante progetto dedicato ai professionisti della sicurezza, secsolutionforum è stato affiancato da diversi partner: 2N, App For Security, Axis Communications, Aylook, Bosch Security Systems, Cardea, Carrier, Combivox, Compass Distribution, CY4GATE, DAB Centro Operativo, DAB Sistemi Integrati, DEF Italia, Elmat, Ermes Elettronica, Esser by Honeywell, Ethos Academy, Fred for Security, GPS Standard, Italsicurezza, Microlab It, PESS Technologies, Point Security Software, RISCO Group, Surveye, Tuscany Cloud e WhySecurity.
Per ascoltare gli streaming
Per ascoltare le applicazioni dei partner, ecco il link: https://bit.ly/3OzgkIb
Per ascoltare le relazioni e i talk show, ecco il link: https://bit.ly/3OhneBl
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda