Ritorna l’edizione primaverile del corso specialistico, con importanti aggiornamenti. Dopo il successo e la grande partecipazione delle sessioni precedenti, riparte il corso specialistico organizzato da Ethos Academy il collaborazione con Federprivacy dal titolo: “Privacy Officer e Consulente Privacy nella Videosorveglianza”
Il corso ha proposto, nell’arco di diversi anni, numerosi incontri che hanno avuto come protagonisti gli avvocati Marco Soffientini, Andrea Graziotti e Domenico Battaglia. Nel complesso, anche alla luce del vivo interesse suscitato dai relatori e dai temi trattati, si può dire che l’obiettivo sia stato pienamente raggiunto e che questa iniziativa abbia contribuito ad accrescere le competenze in materia di privacy nel settore della videosorveglianza.
Richieste di aggiornamento
Molte sono state le richieste di aggiornamento da parte di DPO, Privacy Officer, consulenti e funzioni aziendali collegate alla gestione della privacy oltre che di system integrator e installatori di impianti di videosorveglianza e si è reso pertanto necessario prevedere nuove date, per soddisfare gli operatori. Ed è con questi presupposti che Ethos Academy e Federprivacy hanno deciso di organizzare una nuova sessione del corso specialistico, ancora in modalità webinar e con un programma aggiornato.
Le date
Già definite le date dei nuovi incontri: 10,17, 24 febbraio e 3 marzo (dalle ore 14.00 alle 18.00), per complessive 16 ore e test finale. Gli eventi sono ancora a numero chiuso, ma è già possibile iscriversi per garantirsi la partecipazione.
I temi trattati e crediti formativi
Il momento formativo è riconosciuto come corso di formazione specifica ai fini della certificazione rilasciata da TÜV Italia per "Privacy Officer e Consulente della Privacy" nel settore specialistico della Videosorveglianza (verranno rilasciati 16 crediti). Saranno inoltre riconosciuti 16 crediti, validi per il mantenimento della certificazione, anche agli esperti di impianti di allarme e antintrusione e rapina secondo lo schema CEI TUV Italia.
Il tema della privacy, così come avvenuto negli incontri precedenti, verrà approfondito dai relatori e “declinato” nei vari ambiti applicativi, dalla Videosorveglianza Urbana integrata alla videosorveglianza in ambito domestico, in condominio, in azienda, nelle strutture per l’infanzia e in quelle socio-assistenziali, per anziani e disabili. Si toccheranno anche temi relativi ai nuovi scenari aperti dal Covid-19 e alla Data Protection Impact Assessment (DPIA), l’Intelligenza Artificiale, il controllo a distanza, rapporti con l’INL ed altro ancora.
Per iscriversi
Il programma dei corsi può essere consultato al seguente link, dove è già possibile iscriversi per garantirsi il posto: Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza Formazione
maggiori informazioni su:
www.federprivacy.org
Progettare e installare un impianto antincendio nel rispetto delle Norme
Sala corsi Sicuretec Brescia, orario 14:00-18:00
La cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda