In Europa e negli Emirati Arabi si assisterà a un'impennata nell'implementazione di tecnologie video avanzate, secondo una nuova ricerca – Unlocking a video powered new next – condotta da IDC e sponsorizzata da Milestone Systems. Dallo studio risulta che, nei prossimi 24 mesi, l'84% delle organizzazioni ricorrerà a soluzioni evolute come l'analisi video e le informazioni ricavate dai sensori, con l’obiettivo di ottenere un vantaggio competitivo nella nuova economia digitale. Il 26% delle organizzazioni prevede di creare una piattaforma tecnologica video centralizzata, collegata ad altri sistemi. Tra i mercati verticali, trasporti, logistica e infrastrutture critiche mostrano il livello di maturità più avanzato in termini di utilizzo delle tecnologie video.
Queste tecnologie – ha commentato Malou Toft, VP EMEA, Milestone Systems – “si stanno spostando da una mera finalità di sicurezza a un vero e proprio elemento di differenziazione aziendale, ad esempio nel servizio ai cittadini, nella qualità del prodotto, nella cura del paziente e nell'esperienza del cliente". Il merito della rapida espansione nell’applicazione di soluzioni video evolute va agli sviluppi tecnologici nell'intelligenza artificiale, nell'elaborazione delle immagini, nel cloud computing e nella sensoristica.
Riguardo alle sfide aziendali connesse alle tecnologie video sono emersi due fronti di preoccupazione, che rischiano di inibire la realizzazione dei progetti pianificati: la protezione della privacy e la conformità ai criteri di sicurezza. “La mitigazione dei rischi per la privacy e la sicurezza – ha affermato Toft – dovrebbe essere un’attività chiave quando si costruisce un business case per applicare tecnologie video avanzate. Le organizzazioni dovrebbero essere caute nella scelta della tecnologia e dei fornitori di servizi, privilegiando quelli che aderiscono ai più elevati standard di sicurezza informatica e protezione della privacy".
maggiori informazioni su:
https://www.milestonesys.com/idc-europe/
Tra videosorveglianza, intelligenza artificiale, rischio cyber, impatto energetico e reati ambientali
Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e tecnologia: casi pratici e metodologia
La protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale
Controllo accessi wireless negli edifici smart per ottimizzare ed estendere gli obiettivi di security e safety
Privacy Officer e Consulente della Privacy nel settore Videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Corsi in programmazione riconosciuti per il mantenimento e la preparazione alla certificazione TÜV Italia
WebinarLa cybersicurezza dei sistemi di videosorveglianza
Corso riconosciuto da TÜV Italia
Scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza in formato audio
Un'immersione a 360 gradi nella realtà dell'azienda